Correre su percorsi tecnici è difficile per tutti gli atleti anche se alcuni di loro sembrano particolarmente dotati. Tuttavia, il senso dell’equilibrio è un’abilità che tutti noi abbiamo da bambini e che perdiamo con l’età adulta. Se hai in programma una Ultra Trail di montagna dovrai necessariamente curare una serie di aspetti senza i quali rischi di ritrovarti in difficoltà.
Ti starai ora chiedendo se é possibile migliorare la nostra abilità di correre sui sentieri tecnici.
La risposta è sì, ecco le 5 regole di base da seguire su cui esercitarsi:
Ora che conosci le regole base, ti possono essere sicuramente utili i Consigli dei TRM Coach per le sessioni che non devono mancare nel tuo piano di preparazione:
VUOI veramente fare la differenza? Segui un piano di allenamento personalizzato, guarda la nostra offerta QUI
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.