La tecnica di corsa in discesa, nelle disciplina del trail runinng, è uno degli aspetti su cui si lavora in inverno ed inizio primavera, utilizzando terreni di allenamento diversi ed inclinazioni crescenti. Un buon allenamento ti consentirà di iniziare la stagione competitiva nel trail running con un notevole vantaggio in termini di minore fatica muscolare, ridotto dispendio di energia, maggiore stabilità e, ovviamente, un incremento della velocità di discesa.
TRAIL RUNNING E LA CORSA IN DISCESA: 5 CONSIGLI
Prima di passare a suggerirti qualche allenamento specifico per la discesa, ecco i 5 consigli di carattere generale:
Il consiglio in più: impara le tecniche di utilizzo dei bastoncini in discesa ed inserisci degli allenamenti specificici nel tuo programma
ESEMPI DI ALLENAMENTO PER LA DISCESA NEL TRAIL RUNNING
Ecco un paio di esercizi tecnici per la discesa che possono farti fare la differenza:
Un lavoro interessante, per gli atleti più allenati, può consistere nello svolgere le ripetute lunghe anziché in corsa continua in modalità intervallata, per esempio 1’ Veloce / 1’ Lento di recupero sempre continuando in discesa. Nel caso delle ripetute lunghe il recupero sarà sempre effettuato in corsa lenta in salita tornando al punto di partenza.
Adesso tocca a te! Ci raccomandiamo di procedere con carichi adeguati al tuo livello e progressivi.
Se hai dubbi, puoi contattarci per fissare un appuntamento con un nostro Coach: info@trailrunningmovement.com
Consulta la nostra offerta di piani di allenamento personalizzati qui: PIANI DI ALLENAMENTO E TABELLE TRAIL RUNNING
Acquista un eBook per allenarti meglio nel trail running qui: MINI-GUIDE ALLENAMENTO E NUTRIZIONE NEL TRAIL RUNNING
Buon Allenamento!
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.