fbpx

PREVENZIONE E CURA DELLE VESCICHE NELLE ULTRA TRAIL

L’insorgere delle vesciche è una cosa alquanto comune nelle Ultra Trail, soprattutto oltre una certa distanza di gara (>80km). I piedi dei trail runner sono sottoposti a continui sfregamenti e frizioni, a cambiamenti climatici repentini, caldo-freddo, asciutto-bagnato, ed inevitabilmente ne soffrono.

Vi sono due aspetti fondamentali che possono fare la differenza e porre l’atleta nelle migliori condizioni possibili:

  • la prevenzione
  • l’intervento immediato e corretto quando si presenta il problema.

LA PREVENZIONE

La prevenzione è costituita da 3 step principali:

  1. la pelle del piede deve essere accuratamente trattata per tempo. Iniziate 15-20 giorni prima della competizione a fare un pediluvio ogni sera applicando al termine una porzione abbondante di crema a base di zinco. Le creme migliori le trovate in farmacia. Sospendete l’applicazione 3 giorni prima della gara
  2. prima della gara applicate dei cerotti elastici e resistenti all’acqua nelle zone più soggette alla formazione di vesciche
  3. preparate un kit d’emergenza da portare con voi composto da ago e filo da cucire, fialetta di Betadine, garza Fitostimoline, cerotto elastico.

AL SOPRAGGIUNGERE DELLA VESCICA

Quando si forma la vescica bisogna intervenire subito. Bucate la vescica con l’ago disinfettato e lasciate all’interno una parte di filo per far uscire il liquido. Poi, proseguite a disinfettare la parte con il Betadine ed, infine, applicate la garza di Fitostimoline e, sopra di essa, un cerotto resistente. Di tanto in tanto, dovete continuare a lavare il piede, asciugarlo e ripetere l’applicazione per tutta la durata della competizione.

Perché non è consigliato utilizzare il Compeed, o cerotto similare, in gara? Il Compeed è un prodotto molto valido ma è meno efficace in situazioni di continuo movimento e sfregamento. Se lo applicate in gara, una volta che si è formata la vescica, continuando a correre, il Compeed impedirà la traspirazione del sudore. Il liquido della vescica si riformerà sotto il cerotto, e, con il trascorrere delle ore, inizierà a formarsi del pus misto a siero. Quando tenterete di togliere il Compeed vi verrà via la pelle lasciando una piaga aperta.

VUOI saperne di più? Contatta i nostri Professionisti: info@trailrunningmovement.com

 

allenamento tor des geants