Le salite lunghe con tanto dislivello richiedono un approccio tecnico particolare ed una distribuzione dello sforzo più uniforme. Dovrai ridurre la frequenza cardiaca, adottare un ritmo più lento, migliorare l’appoggio del piede e l’efficienza della spinta.
Allenandoti bene e progressivamente, dando al corpo il tempo necessario per rafforzare le fibre muscolari ed abituarsi all’impegno da sostenere, potrai avere una maggiore garanzia di successo nelle ultra trail di montagna. Una buona base di allenamento eviterà anche che si presentino alcuni spiacevoli incoveniente, comuni a molti trail runner, che rischierebbero di mettere a rischio la riuscita della gara:
“The body can’t go from 0 to 100 just by wanting it to happen” – Kilian Jornet
Ecco come organizzare i tuoi allenamenti per le salite lunghe in 7 passi:
VUOI provare a seguire un allenamento strutturato con un Coach Certificato? Guarda la nostra offerta di programmi personalizzati QUI
VUOI partecipare ad uno dei nostri TRAIL Camp? Guarda i nostri TRAIL Camp Mont Blanc 2023 QUI
VUOI parlare con uno dei nostri Coach? Prenota il tuo appuntamento: info@trailrunningmovement.com
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.