Tag: programmi trail running
Allenamento Trail Running Guida: 10 Consigli Pratici per Migliorare la Performance.
Introduzione
Prepararsi adeguatamente per le gare di trail running richiede resistenza, forza, agilità e una preparazione...
COME PIANIFICARE LE SESSIONI DI INTERVAL TRAINING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Conosci l’interval training e sai come pianificare le sessioni? L’interval Training porta diversi vantaggi all’atleta purché, ovviamente, sia inserito in maniera strutturata all’interno...
COME ALLENARE LE SALITE LUNGHE CON DISLIVELLO
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Le salite lunghe con tanto dislivello richiedono un approccio tecnico particolare ed una distribuzione dello sforzo più uniforme. Dovrai ridurre la frequenza cardiaca, adottare un ritmo più lento, migliorare...
COME ALLENARSI PER LE LUNGHE DISTANZE
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Allenarsi per le lunghe distanze non significa solo ed esclusivamente stare molte ore sulle gambe. I lunghi, oltre ad avere una durata variabile in funzione della distanza che si sta preparando, possono...
COME MIGLIORARE LA VELOCITA’ NELLE GARE DI TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Nelle gare di trail running migliorare la velocità nei tratti più scorrevoli consente di guadagnare diverse posizioni. Per sfruttare questa opportunità bisogna, però, sia lavorare sulla velocità di...
COME ALLENARE L’ENDURANCE NEL TRAIL RUNNING E DIVENTARE PIU’ RESISTENTI
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Nel Trail Running la capacità principale che l’atleta deve possedere è la Resistenza, l’endurance. Grazie ad allenamenti specifici, qualunque ultra trail runner, può migliorare questa capacità...
COME INIZIARE L’ALLENAMENTO CON LE GAMBE REATTIVE?
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
In primavera ed autunno per molti atleti risulta difficile iniziare gli allenamenti più impegnativi con le gambe reattive. Le cause possono essere di vario tipo, sicuramente incide in parte la la stagione,...
10 ERRORI DA NON COMMETTERE NELLA PREPARAZIONE PER IL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Ci sono 10 errori nella preparazione per il Trail Running che rischiano di compromettere tutta la tua stagione agonistica, vediamo quali sono. Il mese di Gennaio ed inizio Febbraio, per chi non ha deciso...
MINI-GUIDA PER LA GESTIONE DEL SONNO NELLE GARE ULTRA TRAIL
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La capacità di gestire il sonno nelle ultra trail, di una o più notti, è indispensabile per evitare di compromettere il risultato di gara o, peggio, a farsi male seriamente .
La privazione da sonno...
COME SI ALLENA L’ENDURANCE PER LE ULTRA SOPRA I 200 KM?
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
E’ una domanda che vien posta spesso ai TRM Coach da parte di chi approccia le ultra distanze, le endurance ultra trail, e si chiede come farà ad affrontare quelle imprese che sembrano mostrose....