Ci sono 10 errori nella preparazione per il Trail Running che rischiano di compromettere tutta la tua stagione agonistica, vediamo quali sono. Il mese di Gennaio ed inizio Febbraio, per chi non ha deciso di anticipare la stagione con la Transcanaria, è ancora una fase di transizione per l’allenamento di trail running. Una volta conclusa l’attesa per i sorteggi e la conferma per le gare intorno al Monte Bianco, UTMB, CCC, OCC, ed aspettando le iscrizioni al Tor des Geants, è il momento di focalizzarsi sugli obiettivi della prossima stagione di Trail Running.
Nella preparazione della stagione competitiva di trail running vi sono diversi errori che molti trail runner commettono.
Quali sono gli *ERRORI* fondamentali da evitare?
Ecco i 10 ERRORI PRINCIPALI che rischi di commettere:
?TI SERVE qualche consiglio in più per gli allenamenti di trail running? Acquista il nostro Ebook ? MINI GUIDA ALLENAMENTO TRAIL
Oppure, SCRIVICI e PRENOTA un appuntamento con un Coach: info@trailrunningmovement.com
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.