Tag: allenatori running
E’ possibile diventare più veloci lavorando contemporaneamente su sessioni di corsa e l’introduzione di alimenti specifici?
Ha risposto per noi la nostra Dott.ssa Felicina Biorci, esperta in alimentazione...
COME ALLENARE LA CORSA IN NOTTURNA
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La corsa in notturna nel Trail Running è affascinante, si vivono emozioni particolari e diverse, ma può anche creare preoccupazioni. Se alleni le qualità e caratteristiche richieste e prendi le giuste...
COME ALLENARE L’ENDURANCE NEL TRAIL RUNNING E DIVENTARE PIU’ RESISTENTI
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Nel Trail Running la capacità principale che l’atleta deve possedere è la Resistenza, l’endurance. Grazie ad allenamenti specifici, qualunque ultra trail runner, può migliorare questa capacità...
COME INIZIARE L’ALLENAMENTO CON LE GAMBE REATTIVE?
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
In primavera ed autunno per molti atleti risulta difficile iniziare gli allenamenti più impegnativi con le gambe reattive. Le cause possono essere di vario tipo, sicuramente incide in parte la la stagione,...
LORENZO LOSS E LE SUE SFIDE NEL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in News Mondo Trail.
Lorenzo Loss, atleta e CimAlp Tester, vive a Primiero un piccolo paese del Trentino. Lavora sugli impianti di risalita e la montagna, ormai, é da anni parte integrante della sua vita.
Durante il nostro...
GARA ANNULLATA PER IL CORONAVIRUS? SI FLESSIBILE ED ADATTABILE
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La tua gara è stata annullata a causa del coronavirus o altri motivi? Sei sicuramente arrabbiato, deluso ed in cerca di soluzioni. Flessibilità e capacità di adattamento alle diverse situazioni sono...
10 ERRORI DA NON COMMETTERE NELLA PREPARAZIONE PER IL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Ci sono 10 errori nella preparazione per il Trail Running che rischiano di compromettere tutta la tua stagione agonistica, vediamo quali sono. Il mese di Gennaio ed inizio Febbraio, per chi non ha deciso...
PERCHE’ E’ IMPORTANTE MONITORARE LA FREQUENZA CARDIACA NEL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La Frequenza Cardiaca nel Trail Running è soggetta a delle variazioni continue rispetto alla corsa su strada. Questo deriva dai cambiamenti della superficie su cui si corre: tipi di terreno e percentuale...
IL CROSS TRAINING PER IL TRAIL RUNNER
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Il cross training è utile sia per il recupero sia per un’attività di mantenimento in caso d’infortunio. Dopo una intensa Stagione dedicata al Trail Running, è, comunque, necessario un periodo...
COME MIGLIORARE NEL TRAIL RUNNING CON LA CORSA CAMPESTRE
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La Corsa Campestre è una disciplina olimpica con distanze comprese tra 4 e 12km, per molti versi affine alla corsa in montagna o alle gare di trail running di corta distanza. Attraverso gli allenamenti...