La tua gara è stata annullata a causa del coronavirus o altri motivi? Sei sicuramente arrabbiato, deluso ed in cerca di soluzioni. Flessibilità e capacità di adattamento alle diverse situazioni sono le due doti principali di un trail runner e di un runner. L’annullamento di una gara è sempre una possibilità. Ovviamente devi impiegare il 100% della tua concentrazione e sforzo sul tuo evento sportivo, ma è importante avere sempre un piano B in caso di annullamento, infortunio o stato di forma non in linea con quanto sperato.
I TRM Coach hanno preparato una mini-guida per te con i suggerimenti su cosa fare quando non si può gareggiare. Potrai tenere validi i consigli anche per situazioni analoghe che dovessero, malauguratamente, presentarsi in futuro.
Gara Cancellata, cosa fare:
VUOI parlare con un TRM COACH per un consiglio? Prenota un appuntamento, scrivici: info@trailrunningmovement.com
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.