fbpx

ULTRA TRAIL VIPAVA VALLEY, Slovenia – (6-8 Maggio 2022)

Ultra Trail Vipava Valley è il più grande evento internazionale di trail running in Slovenia con 5 gare con distanze da 13km a 160Km e un evento non competitivo: la Hike & Wine.

E’ gara partner di TRM 2022 e vi é uno *sconto speciale* per iscriversi a tutte le distanze che trovi alla fine dell’articolo con il link alla pagina di registrazione dell’evento. Continua a leggere e scopri di più.

Il traguardo, per tutte le gare, è la piccola cittadina Vipava (in italiano Vipacco) sita sull’omonimo fiume e a soli 20′ da Gorizia e 40′ da Trieste in auto.

Gli splendidi tracciati di gara della Ultra Trail Valley Vipava (UTVV) si sviluppano tra sentieri di bassa montagna, colline e vigneti centenari; percorsi ideali per allungare le distanze in primavera e testare il proprio stato di forma prima del clou della stagione competitiva di trail running. 

La Valle del Vipava, è storicamente nota per la dura battaglia che l’Imperatore Teodosio I vinse nel 394 d.c. per riunire l’impero romano, da questo evento storico prendono i nomi “romani” tutte le gare, o meglio, delle sfide che voi stessi dovrete affrontare! 

La Valle è conosciuta per la produzione dei migliori vini sloveni, i villaggi medievali, la natura rigogliosa e la temperatura mite. Nella zona c’è l’opportunità di visitare, oltre all’antico Palazzo di Zemono, con pregiati affreschi barocchi, numerose altre attrattive storico culturali ed enogastronomiche.

L’UTVV rientra nei circuiti più prestigiosi Salomon Golden Trail Series, UTMB World Series, Alpe Adria Trail Cup  ed attribuisce punti ITRA

Inoltre, i trail runner che terminano la 106Kk o la 160Km, nei tempo previsti, possono accedere alla lotteria per la Western States:

Scopriamo le caratteristiche tecniche delle singole gare:

Emperor:Ultra Trail 160Km, 6704mt D+

Gara qualificante UTMB World Series, Western States, Alpe Adria Trail Cup. ITRA: 6 punti

Partenza 6 Maggio alle 19.00 da Ajdovščina

E’ la gara regina con il percorso più iconico ed anche il più impegnativo. Il tracciato si snoda tutto intorno alla Valle del Vipava, nell’area in cui si svolse la battaglia del Frigido tra gli eserciti dell’imperatore romano d’Oriente e d’Occidente. Dal punto più alto si vede il mare Adriatico!

Centurion: 106Km,  4.832mt D+ 

Gara qualificante UTMB World Series, Western States, Alpe Adria Trail Cup. ITRA: 5 punti

Partenza 6 Maggio alle 23.30 da Ajdovščina

Il percorso sale fino al punto più alto dell’UTVV – Mali Golak (1495 m) e da modo di ammirare i panorami più belli delle zone vinicole sui versanti meridionali della Valle del Vipava. Da Podnanos, un’altra salita conduce sull’altopiano di Nanos – Pleša (1262 m) prima di scendere Nanos e poi a valle fino al traguardo.

Gladiator: 51Km, 2.364mt D+

Gara qualificante UTMB World Series, Alpe Adria Trail Cup. ITRA: 3 punti

Partenza 7 Maggio alle 08.00 da Vipavski Križ

Il percorso si sviluppa sui pendii dei vigneti meridionali ed attraversa storici villaggi da Velike Žablje a Erzelj, da Goče a Socerb. L’ultima salita, da Podnanos, lungo un sentiero panoramico conduce al punto più alto della gara, Pleša (1262 mt). Da lì prosegue per la foresta nel cuore di Nanos fino ad affrontare l’ultima discesa verso il traguardo di Vipava.

Legionar: 32Km, 1349mt D+

Gara qualificante UTMB World Series, Salomon Golden Trail National Series, Alpe Adria Trail Cup. ITRA: 2 punti

Partenza 7 Maggio alle 10.00 da Vipava

Il percorso segue il sentiero sterrato dai villaggi Manče, Podraga a Podnanos e continua con ripide salite sul bordo meridionale dell’altopiano Nanos fino al punto più alto di Pleša a 1262 m. Una veloce discesa, dopo la foresta nel cuore di Nanos conduce al traguardo di Vipava.

Completano l’offerta la 13Km Asterix che non ha tempo limite e la non competitiva Obelix Hike & Wine dedicata agli accompagnatori o a coloro che amano le passeggiate ed il buon cibo. Infatti lungo il percorso è possibile degustare prodotti tipici presso i diversi ristori dedicati.

L’organizzazione propone diversi alberghi convenzionati, anche ostelli,  dove poter alloggiare nel periodo delle gare ed offre anche la possibilità di prenotare, per chi non corre, una gita con il Vintage Wine Train, treno storico che porta i passeggeri alla scoperta dei vigneti locali con degustazione.


*Puoi registrarti con il codice sconto fino al 7/04/2022 23:59

Inserisci il codice sconto nell’area registrazione atleti dell’evento: QUI

Come arrivare alla gara UTVV dall’Italia?

In auto, prendere la autostrada A4 Venezia-Trieste e se diretti a Gorizia la A34. Dopo il confine italo-sloveno in poche decine di minuti si raggiunge Vipava.

In aereo, scegliere l’aereoporto collegato più comodo tra Trieste (45km), Venezia (150km), Treviso (150km) o Ljubljana (100 km) in Slovenia e poi affitare un auto. In treno e bus i percorsi richiedono più tempo e cambi.

Cerchi un passaggio per le gare UTVV dall’Italia?

La UTVV é gara Partner, TRM Friend Race, di Trail Running Movement (TRM) che organizza, in occasione dell’evento 2022, una trasferta di Gruppo di atleti guidata da un TRM Coach che parla Italiano ed Inglese.

Vuoi unirti a loro? Scrivici: info@trailrunningmovement.com

 

endurance ultra trail, slovenia trail running, trail runner, trail running, trail running slovenia, ultra trail, ultra trail vipava valley


Cristina Tasselli

Direttore Marketing Strategico Digitale - Innovation Manager certificato MISE - in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.