
TRAIL RUNNING MACEDONIA ALLA SCOPERTA DELL’OHRID ULTRA TRAIL, STORIA E NATURA
Molti trail runner utilizzano le gare di trail running anche per viaggiare e scoprire nuovi posti. Negli ultimi anni, tra l’altro, sono nate competizioni un po’ ovunque anche in posti meno noti. Avete presente la Macedonia, le imprese di Alessandro Magno e la città di Ocrida (Ohrid) che sorge sulle rive dell’omonimo lago? Proprio lì è nato un evento di trail running, l’Ohrid Ultra-Trail® che si svolge ogni anno in primavera, normalmente in maggio, ed offre 3 distanze di gara: 107K, 66K, 18K (info tecniche: Ohrid Ultra Trail)
Photo credits: Wizzair
Tutte le gare dell’evento Ohrid Ultra-Trail® (https://ohridultratrail.com/en/home/sono organizzate in conformità con le linee guida mediche e di sicurezza ITRA (International Trail Running Association) e ai finisher vengono assegnati punti qualificanti per l’UTMB®.
L’omonima gara Ohrid Ultra-Trail® è lunga 107km con un dislivello di 4.940mt e gli atleti iniziano la loro avventura a mezzanotte correndo tra i vicoli del centro storico di Ohrid, passando attraverso diversi villaggi alle pendici del Monte Galicica fino all’iconico St. Monastero di Naum sul lato sud del lago di Ohrid – un sito Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Lì, alle sorgenti del fiume Crn Drim, gli atleti della seconda gara di trail – Galicica Ultra 66km e 3.350mt d+ – si uniscono ai concorrenti della 107km. Il percorso comune prosegue nel cuore del Parco Nazionale Galicica, rivelando paesaggi affascinanti sia del Lago Prespa che del Lago di Ohrid. La terza gara – Letnica Trail 18km con 750mt d+ – con partenza dal villaggio di Ramne offre scorci panoramici della città di Ohrid. Il traguardo per tutte e 3 le gare è nella piazza della città di Ohrid.
Photo credits: Ohrid Trail
Storia e Natura dei luoghi attraversati dall’Ohrid Ultra Trail
L’antica città di Ohrid, situata lungo la costa del magnifico Lago di Ohrid, è senza dubbio la più bella e attraente città della Macedonia, una perla di antica architettura e tesoro di preziosi monumenti storici e culturali sotto la completa protezione dell’UNESCO. Esiste da circa 2500 anni e il suo antico nome era Lichnidos, che era usato per riferirsi all’insediamento di Ohrid e al lago. La prima università slava fu fondata proprio qui da San Clemente e San Naum nell’area chiamata Plaosnik.
Photo credits: Ohrid Trail
Il Lago di Ohrid è un’area naturale e culturale Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1979. Offre rifugio a numerose specie endemiche di fauna e flora d’acqua dolce risalenti al periodo terziario. Con 300mt di profondità, 34 km di lunghezza e tre milioni di anni, il Lago di Ohrid è tra i laghi più antichi e profondi d’Europa. Intorno alle sue rive, antichi insediamenti, villaggi di montagna e gloriosi monasteri sussurrano storie che durano da più di mille anni.
Dall’altra parte c’è il secondo lago più grande della Macedonia, il Lago Prespa, noto per la sua biodiversità naturale. Ci sono circa 200 specie di uccelli, 104 delle quali sono uccelli acquatici. 62 specie sono incluse nell’elenco delle specie protette dalla Convenzione di Berna, mentre tre di loro sono nella Lista rossa europea delle specie a rischio di estinzione a livello globale. E nel mezzo, il “cuore” della regione di Ohrid e Prespa è coronato dal Monte Galicica che divide i due grandi laghi. Il parco nazionale ospita la lince balcanica autoctona e numerose altre flora e fauna endemiche. Qui i sentieri selvaggi e meno battuti conducono ai panorami più belli della regione.
Come organizzare il tuo viaggio e la tua gara? Scrivici: info@trailrunningmovement.coml’Ohrid Ultra-Trail®
Info Tecniche Ohrid Ultra Trail 107K, 66K, 18K qui: Ohrid Ultra Trail
Best Ultra Trail, Gare ITRA, Gare Qualificazione UTMB, gare trail running, gare utmb, Gareggiare all'Estero, Ohrid Ultra Trail, Punti Itra, Punti UTMB, trail running, trail running camp, Trail Running Macedonia, Ultra Trail Suggerite, Ultra Trails, Viaggi Trail Running
