L’allenamento per la corsa in salita è fondamentale per le ultra trail e le endurance ultra trail. La corsa in salita richiede all’atleta di allenare lo sforzo specifico e la muscolatura durante tutta l’anno ma con modalità diverse. In inverno ci si concentrerà di più sulle salite brevi, mentre, nel periodo estivo, si svolgeranno lavori più lunghi e su terreni tecnici.
Prima di dare dei suggerimenti sul tipo di allenamenti in salita, da svolgere outdoor e su sentiero, mirati specificatamente alle ultra trail, vi sono due aspetti in più’ che l’atleta deve tenere in considerazione:
Passiamo adesso alle sessioni di allenamento in salita, consigliate dai TRM Coach, e studiate per gli Ultra Trailer.
Aspetti relativi all’esecuzione:
Il ritorno in discesa, per entrambe le tipologie di allenamento, viene eseguito a ritmo facile controllando gli appoggi.
VARIANTE PER GLI ATLETI PIU’ ALLENATI: Svolgi 1 o 2 sessioni al mese di corsa/marcia in salita indossando lo zaino da trail running con un carico compreso tra 0,5 e 1,5kg.
VORRESTI conoscere esattamente il tuo POTENZIALE ATLETICOP? Sapere a che INTENSITA’ svolgere le tue sedute di allenamento?
RICHIEDI informazioni sui test specifici, come la VMA (velocità max ascensionale) e PRENOTA un appuntamento con un TRM Coach: info@trailrunningmovement.com
Per INFO e COSTI su TEST POTENZIALE ATLETA Clicca qui TEST PER ULTRA TRAILER
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.