Da dicembre 2017, per gli atleti del TRM Team che avevano come obiettivo una gara di lunga distanza come un’Ultra Trail o Endurance Trail fino a 330 km, è iniziata la fase di preparazione ed allenamento intensivo. Sono partiti dalla palestra con esercizi di potenziamento utilizzando specifici circuit training studiati per il trail runner, 2-3 volte a settimana, a seconda della gara obiettivo: OCC, CCC, UTMB, UT4M, TOTDRET o TOR DES GEANTS. Febbraio e Marzo sono stati i mesi per le prime gare intermedie sulle brevi distanze, per vedere l’effetto dell’allenamento e fare i primi check sulla performance. In Aprile e Maggio gli Ultra Atleti TRM hanno iniziato a percorrere distanze maggiori, 60-80-100 km, e a pianificare qualche uscita su 2 giorni consecutivi in montagna.
Giugno, Luglio e Agosto sono stati mesi duri, dedicati ad aumentare le capacità di resistenza, l’Endurance, e perfezionare la tecnica. Su cosa hanno lavorato i nostri atleti? Tecniche di corsa in salita e discesa, corsa notturna, corsa di lunga distanza, Blocchi di 3 giorni di corsa in alta Montagna, e, naturalmente, test sulla nutrizione, integrazione, attrezzatura e scarpe.
Il risultato finale di tutto questo duro lavoro svolto sotto la guida dei TRM Coach nella video clip: Ultra Trail Finisher
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.