Nei ristori di alcune gare di trail running, in tutto il Mondo, capita di trovare esposti in bella vista alcuni alimenti che possono compromettere la buona riuscita di una competizione. Diversamente dagli atleti Elite che assumono solo alimenti e bevande preparate dal Team di assistenza, molti atleti cedono alla tentazione di mangiare alimenti assunti con la dieta quotidiana ma che non sono utili durante la competizione.
Ecco una MINI-GUIDA dove sono elencati le 4 tipologie di alimenti più sconsigliati.
VUOI saperne di più sull’alimentazione nelle gare di trail running? Visita sezione ALIMENTAZIONE NEL TRAIL RUNNING
SEI interessato ai nostri programmi nutrizionali? Consulta tutti i prodotti disponibili PIANI NUTRIZIONALI
SCARICA la nostra MINI-GUIDA ALIMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE NEL TRAIL RUNNING
HAI un quesito per i nostri Dietologi esperti in Nutrizione Sportiva? Scrivici, info@trailrunningmovement.com
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.