Tag: allenatori trail running
Dal 4 maggio, salvo alcune limitazioni nelle Zone Rosse, molti Paesi Europei consentono di riprendere ad allenarsi in forma individuale all’aperto. La voglia di correre in natura è tanta e l’instinto...
NASCE LA RUBRICA SOCIAL “CHIEDILO AGLI ESPERTI DI TRAIL RUNNING”
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in News Mondo Trail.
Hai una domanda sul trail running? Non riesci a trovare una risposta ai tuoi dubbi su allenamento, nutrizione, gare, abbigliamento, fisioterapia o altro ancora? Quante volte ti sarai trovato in questa...
ALLENAMENTO E NUTRIZIONE DEGLI ATLETI TRM DURANTE IL CORONAVIRUS
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
L’allenamento e la nutrizione degli atleti anche durante il Coronavirus deve seguire un piano ben preciso che consentirà all’atleta di ritornare alla condizione migliore in un tempo più...
GARA ANNULLATA PER IL CORONAVIRUS? SI FLESSIBILE ED ADATTABILE
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La tua gara è stata annullata a causa del coronavirus o altri motivi? Sei sicuramente arrabbiato, deluso ed in cerca di soluzioni. Flessibilità e capacità di adattamento alle diverse situazioni sono...
SCARPE TRAIL RUNNING: COS’E’ IL DROP E COME SCEGLIERE LA SCARPA GIUSTA
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Prodotti e Materiali.
Scegliere la scarpa giusta è fondamentale nel trail running ed il drop è un elemento da considerare. Il Drop è la differenza di altezza tra l’appoggio del tallone ed l’appoggio della parte anteriore...
10 ERRORI DA NON COMMETTERE NELLA PREPARAZIONE PER IL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Ci sono 10 errori nella preparazione per il Trail Running che rischiano di compromettere tutta la tua stagione agonistica, vediamo quali sono. Il mese di Gennaio ed inizio Febbraio, per chi non ha deciso...
COME ALLENARE LA TECNICA DI DISCESA NEL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La tecnica di corsa in discesa, nelle disciplina del trail runinng, è uno degli aspetti su cui si lavora in inverno ed inizio primavera, utilizzando terreni di allenamento diversi ed inclinazioni crescenti....
PERCHE’ E’ IMPORTANTE MONITORARE LA FREQUENZA CARDIACA NEL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
La Frequenza Cardiaca nel Trail Running è soggetta a delle variazioni continue rispetto alla corsa su strada. Questo deriva dai cambiamenti della superficie su cui si corre: tipi di terreno e percentuale...
IL CROSS TRAINING PER IL TRAIL RUNNER
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Il cross training è utile sia per il recupero sia per un’attività di mantenimento in caso d’infortunio. Dopo una intensa Stagione dedicata al Trail Running, è, comunque, necessario un periodo...
FILIPPO MOIRANO, DA EX CALCIATORE A TRAIL RUNNER, SOGNANDO IL TOR
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Filippo Moirano è un trail runner, ex calciatore semi-professionista, manager di un famoso negozio di alimentari, Lo Spaccio di Biella. Quest’intervista comincia con una classica domanda: Chi è Filippo...