Skip to main content
Allenamento
Consigli per Allenamento e Gare
TRM Training Plan
TRM Training Camp
Alimentazione
Alimentazione & Integrazione
TRM Nutrition Plan
Shop
Allenamento
Alimentazione
Camp, Voucher e Tessere
Infortuni e Fisioterapia
Ebook, Libri, Magazine
Prodotti, Gare e Servizi
Carrello
Calendario gare
Scegli la gara
TRM Race Plan
TRM Team Atleti
Promozione gare e prodotti
Marketing Promotion
Case Study
Ricerca & Innovazione
Blog
Chi siamo
Newsletter
Il mio account
Inglese
Italiano
Chi siamo
Newsletter
Il mio account
Allenamento
Consigli per Allenamento e Gare
TRM Training Plan
TRM Training Camp
Alimentazione
Alimentazione & Integrazione
TRM Nutrition Plan
Shop
Allenamento
Alimentazione
Camp, Voucher e Tessere
Infortuni e Fisioterapia
Ebook, Libri, Magazine
Prodotti, Gare e Servizi
Carrello
Calendario gare
Scegli la gara
TRM Race Plan
TRM Team Atleti
Promozione gare e prodotti
Marketing Promotion
Case Study
Ricerca & Innovazione
Blog
Allenamento
COME PREPARARSI PER UNA ULTRA TRAIL
Written on 31 Maggio 2023
Sapere come prepararsi per una Ultra Trail è importante, ma lo è ancora di più saper valutare il proprio livello di preparazione e se si è davvero pronti ad affrontare una gara che dura molte ore o…
Read more
TABELLE E STRATEGIE PER UNA ULTRA TRAIL
Written on 25 Maggio 2023
Completare un Ultra Trail con successo richiede preparazione, allenamento e strategia. TRM con i suoi Coach, Atleti d’Elite e professionisti ha messo a punto una serie di servizi che possono …
Read more
LA CORSA CAMPESTRE PER IL TRAIL RUNNER
Written on 23 Novembre 2022
La Corsa Campestre, durante i mesi invernali, costituisce per il trail runner un ottimo mezzo per mantenersi in forma, lavorare sulla velocità di base e la resistenza. La Corsa Campestre presenta u…
Read more
L’ADATTAMENTO ALLA QUOTA PER LE GARE DI MONTAGNA
Written on 28 Giugno 2022
L’adattamento alla quota è indispensabile se si intende correre una gara di alta montagna o una competizione che presenta numerosi passaggi cresta o sui picchi ad altitudini elevate. Tuttavia, gli …
Read more
COME PIANIFICARE LE SESSIONI DI INTERVAL TRAINING
Written on 22 Giugno 2022
Conosci l’interval training e sai come pianificare le sessioni? L’interval Training porta diversi vantaggi all’atleta purché, ovviamente, sia inserito in maniera strutturata all’interno…
Read more
QUANTO DEVE DORMIRE UN ATLETA?
Written on 16 Marzo 2022
Quanto deve dormire un atleta? Di quante ore di sonno ha bisogno e perché? Ce lo spiega la Dott.ssa Felicina Biorci esperta in nutrizione negli sport d’endurance che collabora da tempo con Tr…
Read more
PERCHE’ UTILIZZARE I BASTONCINI DA TRAIL RUNNING
Written on 9 Marzo 2022
I bastoncini da trail running hanno diversi benefici ed ormai lo hanno capito anche i top runner che ne fanno largo uso in competizioni di diversa durata e tipologia. L’utilizzo dei bastoncini nel …
Read more
10 CONSIGLI PER ALLENARSI A CORRERE LE LUNGHE DISTANZE
Written on 2 Febbraio 2022
Allenarsi a correre le lunghe distanze è fondamentale per portare a termine una Ultra Trail. La corsa prolungata ti permetterà di sviluppare sia l’endurance di base, ovvero la capacità di stare mol…
Read more
COME ALLENARE LA CORSA IN NOTTURNA
Written on 25 Gennaio 2022
La corsa in notturna nel Trail Running è affascinante, si vivono emozioni particolari e diverse, ma può anche creare preoccupazioni. Se alleni le qualità e caratteristiche richieste e prendi le giu…
Read more
COME ALLENARE LE SALITE LUNGHE CON DISLIVELLO
Written on 19 Gennaio 2022
Le salite lunghe con tanto dislivello richiedono un approccio tecnico particolare ed una distribuzione dello sforzo più uniforme. Dovrai ridurre la frequenza cardiaca, adottare un ritmo più lento, …
Read more
1
2
3
4
5
…
9
Categories:
Alimentazione
Allenamento
Eventi
Gare trail running
Infortuni e Salute
News Mondo Trail
Prodotti e Materiali
TRM Team
Uncategorized
Menu
TRM Training Plan
TRM Nutrition Plan
TRM Training Camp
TRM Race Plan
Calendario Gare
Cookie Policy
Condizioni d'Uso
Privacy Policy
Contatti
info@trailrunningmovement.com
Copyright Trail Running Movement, un marchio della società Digital Sport 360 srl
Via L. Manara, 17 - 20122 Milano
P. IVA 10303680960
www.digitalsport360.com
Web engineering and design by
Sernicola Labs