Allenarsi a correre le lunghe distanze è fondamentale per portare a termine una Ultra Trail. La corsa prolungata ti permetterà di sviluppare sia l’endurance di base, ovvero la capacità di stare molte ore sulle gambe, sia la forza mentale di accettare e superare le crisi che inevitabilmente si presenteranno.
L’aumento progressivo della durata delle sessioni lunghe produrrà, inoltre, una serie d’importanti cambiamenti sul vostro corpo a livello dei capillari e delle fibre muscolari.
Segui i 10 Consigli dei Coach, professionisti ed atleti TRM per organizzare al meglio le tue uscite lunghe:
Hai in previsione una Ultra Trail? UTMB, CCC, TDS, Tor des Geants….? Non improvvissare, affidati ai Coach che hanno portato centinaia di atleti al traguardo ed anche gli unici che hanno corso la Transpyrenea 2016 898K portando l’Italia sul podio.
Dai una occhiata ai programma personalizzati QUI
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.