Correre in sicurezza con il Coronavirus si può fare ma é importante proteggersi durante tutta la durata dell’allenamento di trail running.
Dopo diversi mesi di clausura finalmente si é tornati a correre. Gli atleti più fortunati, che vivono in posti più isolati, hanno ripreso a correre senza problemi, ma altri trail runner dovranno allenarsi condividendo gli stessi spazi o incrociando altri atleti o persone lungo i medesimi percorsi, magari più urbani.
Chi correrà nei parchi cittadini è ancora più a rischio, per cui è indispensabile organizzarsi in anticipo ed adottare poche semplici misure di prevenzione.
Ecco i suggerimenti, da atleta ad atleta, con una doverosa precisazione: non esiste una protezione totale contro il virus, per cui possiamo solo pensare di prevenire il contagio, ma non di eliminare completamente il rischio.
Ecco i 10 suggerimenti, gli stessi adottati dagli atleti del TRM Team:
Non dimenticare che il rischio di contagio è sempre presente ed invisibile….
Buon Allenamento!
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.