Ti sei mai chiesto perché è consigliabile affidarsi ad un allenatore di trail running professionista che provveda a “presciverti” una tabella di allenamento? Non a caso abbiamo usato la parola “prescrivere” perché l’allenatore professionista certificato, per alcuni versi, è paragonabile ad un medico. Ti faresti prescrivere i farmaci dal fruttivendolo? Se la risposta è no, perché dovresti affidarti a persone non qualificate senza esperienza di atleti con successi sportivi dimostrabili?
Il trail running è una disciplina sportiva impegnativa che non va sottovalutata. Un buon allenatore di trail running dovrebbe evitare di prescrivere tabelle di allenamento standardizzate, già disponibili su riviste o internet (ecco un esempio di Tabelle Trail Running), piuttosto essere in grado di offrire un valore aggiunto non ottenibile tramite tabelle di trail running standard. Per esempio, facendo eseguire test iniziali e continuativi all’atleta (alcuni li trovi qui Test Atletici), valutando i risultati di gara, redigendo tabelle personalizzate ed esclusive sul profilo dell’atleta, consigliando i prodotti migliori, suggerendo una corretta pianificazione e strategia di gara. Non importa se l’atleta è principiante o professionista, ogni tabella deve considerare numerosi paramentri personali in continua evoluzione, ed essere costruita per migliorare progressivamente la prestazione sportiva sia in allenamento che in gara.
L’allenamento è una cosa seria e l’allenatore deve esserlo altrettanto.
Ecco l’elenco dei 5 principali motivi per i quali dovresti affidarti ad un allenatore professionista:
Infine, se e quando deciderai di affidarti ad un allenatore certificato fallo verificando meticolosamente questi 5 aspetti:
Documentati sulle sue capacità e sulla sua “lunga” storia professionale. Non accontentarti delle affermazioni estemporanee che ha fatto imprese straordinarie o che “una volta” ha allenato XX o YY, quello che conta è che continui ad allenare molti atleti di successo e che questi, principianti o esperti, stiano progredendo nel miglioramento delle proprie prestazioni.
L’equipe dei coach TRM è a completa disposizione per aiutarti a valutare il tuo potenziale. Vuoi conoscere il TRM Team? Scopri di più sul Team: Chi Siamo
Sei un principiante, ma vuoi progredire velocemente senza rischiare infortuni? Sei un atleta amatoriale con un sogno o un obiettivo di gara molto impegnativo per il prossimo anno? Sei un professionista che non riesce a progredire oltre?
Compila il TRM Analisi Potenziale Atleta e ricevi un feedback sul tuo potenziale,è gratis fino al 24 dicembre 2019! Clicca qui: Analisi Potenziale Atletico
Saremo lieti di aiutarti a superare i tuoi limiti. Vivi i tuoi sogni!
Buon allenamento.
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.