Scegliere le proteine necessarie per il fabbisogno giornaliero è molto importante per l’atleta d’endurance. La scelta giusta favorisce il recupero, migliora la performance e previene gli infortuni.
A seconda della lunghezza ed intensità dell’allenamento, la quantità giornaliera di proteine raccomandata è compresa tra l’1,2 e l’1.4gr x kg di massa corporea. Un atleta di 70kg, per esempio, necessiterà di circa 84-98gr di proteine al giorno. Concretamente una porzione di 100gr di carne o pesce contiene 25-30gr di proteine mentre gli alimenti di origine vegetale ne contengono tra i 15 ed i 20gr, un atleta nel definire il suo piano alimentare dovrà valutare attentamente le quantità esatte da consumare.
Ecco una mini-guida per orientarti nella scelta tra le principali proteine animali.
100gr di carne di maiale sgrassata forniscono: 143K; 3,9gr lipidi, 24gr proteine
100gr di carne di pollo, eliminata la pelle, forniscono: 113K; 1,9gr lipidi, 20gr proteine
100gr di carne di manzo sgrassata forniscono: 174K; 4,8gr lipidi, 31gr proteine
100gr di carne d’agnello sgrassata forniscono: 168K; 7,3gr lipidi, 25gr proteine
VORRESTI un piano nutrizionale o una dieta sportiva su misura per Te? Guarda la nostra offerta qui: PIANI NUTRIZIONALI SPORTIVI
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.