Indossare un paio di copriguanti quando piove o nevica è altamente consigliato nella pratica del trail running. Il freddo alle mani è soggettivo ed é legato al funzionamento del sistema di termoregolazione di ciascuno atleta, tuttavia, in particolari situazioni climatiche, è indispensabile preservare il calore del corpo partendo dalle estremità, maggiormente esposte alla dispersione di calore (testa, mani, piedi). Questa è la ragione per cui in diverse gare Ultra Trail i copriguanti impermeabili sono previsti nel materiale obbligatorio.
Ma quali copriguanti scegliere?
Molti trail runner adottano diverse soluzioni tra cui si annoverano: i guanti da cucina per lavare i piatti o i guanti chirurgici che vengono indossati sopra i guanti da corsa di 1° strato.
Può essere una scelta accettabile per allenamenti o gare di breve durata, a quote molto basse e con temperature non eccessivamente rigide, ma, in altri casi, il rischio è di ritrovarsi con le mani bagnate a cui segue il congelamento delle dita. Il problema principale è infatti legato alla traspirabilità dei materiali che intrappolano il vapore acqueo.
Per aiutarti nella scelta, ecco i suggerimenti dei nostri Coach ed Atleti Elite:
Guarda la nostra selezioni di accessori per il trail running anche per la neve ed il freddo disponibili nello shop: Accessori Trail Running
Cerchi un programma di allenamento per la corsa sulla neve?
SNOW RUNNING o TRAIL RUNNING: Programmi personalizzati per lo Snow Running
Buon allenamento e Buon Anno!
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.