La risposta é tutt’altro che scontata. Si, il freddo ha un impatto sia sulle prestazioni che sull’ammortizzazione delle tue scarpe da corsa.
Le temperature fredde irrigidiscono la schiuma nell’intersuola e nella soletta delle scarpe da corsa, modificandone le proprietà di ammortizzazione.
Ti sarà capitato mentre corri con temperature molto basse o sulla neve di avvertire una sensazione diversa ai piedi, come se le tue scarpe fossero, improvvisamente diventate dure e rigide.
Quali sono le ragioni?
La soletta e l’intersuola di quasi tutte le scarpe da corsa sono realizzate in etilene-vinil acetato o EVA, una schiuma sintetica che fornisce un buon equilibrio tra ammortizzazione e ritorno di energia.
Come tutti i materiali simili, l’EVA diventa più morbida quando viene riscaldata e più rigida (anche 1,5 volte in piu’) quando viene raffreddata.
Diventa dunque importante porre in atto alcuni accorgimenti:
Cerchi una soluzione veloce ed efficace per salvaguardare i tuoi piedi? Prova le solette Noene, una delle migliori solette per il trail running, che puoi utilizzare in attesa di cambiare le scarpe o anche nelle scarpe nuove per aumentare il potere di ammortizzazione.
Buon allenamento e… corse invernali!
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.