Le scarpe da corsa sono l’arma vincente per un atleta di trail running o corsa in montagna e devono consentire di “macinare” chilometri in tutta sicurezza. La prima preoccupazione di un trail runner o atleta di corsa in montagna, dunque, deve essere il buono stato della calzatura che gli garantisca le prestazioni in gara e la protezione da infortuni.
Dean Karnazes, famosissimo ultra runner, poco tempo fa, diceva: “Vuoi una relazione forte e solida che ti porti lontano? Impara a conoscere le tue scarpe da corsa”!
E tu conosci davvero le tue scarpe da corsa? Sai valutare se é arrivato il momento di cambiare le tue scarpe da corsa?
Ecco i 5 Test che ti indicano che è venuto il momento di sostituire le tue scarpe:
Hai riscontrato che le tue scarpe mostrano segni d’usura? Metti in priorità 1 l’acquisto di un nuovo paio!
Se sei una o un trail runner che preferisce gli acquisti online ed é attento al rapporto qualità/prezzo, puoi valutare l’offerta scarpe trail running uomo e donna CimAlp. Ottima soluzione, particolarmente adatta per le gare veloci di appennino.
Sono le scarpe indossate dal vincitore dell’Oman UTMB e testate dai TRM Coach e CimAlp Testers. Ti consentiranno di partire al meglio per i tuoi allenamenti, grazie anche alle solette interne intercambiabili con drop differenziato di 4, 6, 8 millimetri. Un’innovazione unica sul mercato! Puoi cambiare Drop in funzione delle esigenze, sono versatili ed intercambiabili
CIMALP DROP 864 EVOLUTION UOMO CIMALP X TRAIL UOMO CIMALP DROP 864 EVO DONNA
Buoni allenamenti e, ricorda, se cerchi consigli gratis, buoni sconto per l’acquisto di prodotti testati e certificati, e molto altro, dai il “Like” alla nostra pagina facebook www.facebook.com/trailrunningmovement o iscriviti alla newsletter qui
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.