Tag: nutrizione trail running
Assumere caffeina nel trail running utilizzando prodotti sportivi, come gel e polveri energetiche, oppure bevande naturali o addizionate prima degli allenamenti o in gara può produrre l’effetto...
MINI-GUIDA: STRATEGIA DI IDRATAZIONE NEL TRAIL RUNNING
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Alimentazione.
I trail runner devono curare attentamente l’idratazione seguendo una precisa strategia e non attendendo che sopraggiunga la sensazione di sete, di norma quando è già troppo tardi (perdita tra il 2%...
NASCE LA RUBRICA SOCIAL “CHIEDILO AGLI ESPERTI DI TRAIL RUNNING”
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in News Mondo Trail.
Hai una domanda sul trail running? Non riesci a trovare una risposta ai tuoi dubbi su allenamento, nutrizione, gare, abbigliamento, fisioterapia o altro ancora? Quante volte ti sarai trovato in questa...
SIS E TRM PARTNER PER NUTRIZIONE ED INTEGRAZIONE NELLE ULTRA TRAIL
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Alimentazione.
Science in Sport (SiS) sarà partner di TRM per la nutrizione ed integrazione sportiva degli atleti di trail running nelle gare internazionali di Ultra ed Endurance trail running e per i Campionati del...
LA NUTRIZIONE DURANTE LA QUARANTENA DA CORONAVIRUS
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Alimentazione, News Mondo Trail.
La nutrizione curata può sempre fare la differenza. Ora che la diffusione del Coronavirus ha colpito tutte le aree bisogna più che mai prestare attenzione all’alimentazione, può essere un valido aiuto...
QUALI CARBOIDRATI ASSUMERE DOPO UN ALLENAMENTO?
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Alimentazione.
Quali sono le novità relativamente ai carboidrati da assumere dopo l’allenamento? Lo abbiamo chiesto alla nostra Dott.ssa Felicina Biorci, che collabora con TRM.
In particolare, nelle ore immediatamente...
L’ALIMENTO SEGRETO DEI CORRIDORI ENDURANCE ETIOPICI
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Alimentazione.
Probabilmente tutti i trail runner vorrebbero conoscere “l’alimento segreto” dei corridori endurance etiopici che fa si che vadano così forte. Certamente conta la genetica, l’allenamento...
BARBABIETOLA E PERFORMANCE ATLETICA
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Alimentazione.
Studi accertati attribuiscono alla barbabietola la capacità d’incidere sulla performance atletica. Ne parla la nostra nutrizionista Dott.ssa Felicina Biorci.
Difficile attribuire tanta importanza ...
L’ALIMENTAZIONE DEL TRAIL RUNNER E DELL’ULTRA RUNNER PER ALLENARSI AL TOP
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Alimentazione.
L’alimentazione corretta di un trail runner o di un ultra runner è composta da una elevata quantità di carboidrati pari al 65-70% delle calorie totali ingerite nella giornata. La percentuale di...
COME DIVENTARE UN TRAIL RUNNER? LA STORIA DI MARCO, DAL PUGILATO ALLE ULTRA TRAIL
Scritto da Cristina Tasselli il . Pubblicato in Allenamento.
Marco Cimini è un affermato architetto. Dietro il vestito da “professionista” si nasconde un’appassionato ultra trailer ma scavando più a fondo, si scopre molto di più. La sua carriera da sportivo inizia...