La storia di SCARPA, nel mondo del trail running, è ben descritta dal suo pay-off “NO PLACE TOO FAR” tramite il quale l’Azienda, specializzata nella produzione di calzature da montagna, sancisce il suo orientamento al futuro, l’obiettivo di andare sempre più lontano e non fermarsi mai di fronte ai propri limiti sportivi.
Il concetto di oltrepassare i propri limiti vale anche per la filosofia e realtà produttiva di SCARPA SPA che ha dimostrato, tramite la ricerca e l’innovazione, di riuscire a produrre in pochi anni delle scarpe da trail running praticamente perfette in ogni tipo di terreno e condizione. Ogni calzatura, infatti, viene prodotta sulla base di alcuni presupposti imprescindibili:
L’innovazione e la ricerca di un perfezionamento continuo avviene attraverso l’ascolto delle necessità degli sportivi. Numerosi test vengono condotti dagli Ambassador, atleti esperti che ogni giorno portano le SCARPA Spin Ultra o le Neutron 2 sui sentieri più impegnativi in allenamento o gare ultra trail valutando:
Sia gli atleti TRM che i Coach indosseranno le scarpe trail SCARPA nei nuovi test e nelle prossime gare trail e ultra trail puntando a ripetere gli eccellenti risultati già raggiunti in passato.
Direttore Marketing Strategico Digitale – Innovation Manager certificato MISE – in aziende multinazionali, è ancora oggi l’unica atleta donna italiana ad aver percorso 900 km e 55.000mt D+ in montagna in una gara in tappa unica (Transpyrenea 2016, 3° ass. donne). Conta numerosi Podi e Vittorie internazionali sulle gare over 100k. Ha conseguito le certificazioni SNaQ CONI in Allenatore di Trail Running, Preparatore Atletico e in Alimentazione ed Integrazione Sportiva. Dal 2014 è Presidente e dirigente sportivo di società e startup tecnologiche innovative, tra cui Trail Running Movement e Digital Sport 360. Allena atleti elìte di trail running, è formatrice nei corsi per coach di trail running e autrice di articoli su allenamento, alimentazione e integrazione sportiva nelle discipline trail running e running, sia in italiano che in inglese e spagnolo. Gestisce rapporti e collaborazioni con Federazioni e Organizzatori di Gare.